
TORRESAVIO & CESENA ALLENAMENTO CONGIUNTO PER I 2016
Lunedì 11 novembre 2024, presso il campo sportivo Ambrosini a San Mauro in Valle i 2016 del Torresavio hanno svolto un allenamento congiunto assieme agli amici del Cesena F.C.
La seduta è stata sviluppata dai tecnici del Cesena che hanno coinvolto nell’organizzazione anche i nostri istruttori, dividendo i ragazzi in tre gruppi misti dislocati su 3 stazioni dove tutti si sono alternati, poi l’allenamento è terminato con un torneo a 4 squadre miste.
La giornata si è svolta con lo scopo principale di far divertire i ragazzi confrontandosi con un gruppo selezionato, ma anche per misurarsi con le richieste di istruttori diversi, che poi si sono confrontati con i nostri. Anche la partecipazione di scout della società Cesena F.C. ha arricchito la seduta d’allenamento, la quale il Responsabile dell’Attività di Base del Cesena Fabrizio Faro e Il nostro Responsabile del Settore Giovanile Daniele Tacconi hanno voluto organizzare e in futuro verrà proposta anche per altre annate, compatibilmente con gli impegni delle categorie del Cesena F.C.
Nel nostro staff c’era l’istruttore dei Primi Calci 2016 Stefano Astolfi.

Stefano, partiamo dall’aspetto più importante: i bambini si sono divertiti?
Sì, è stata una molto particolare per i nostri giovani allievi in quanto, chi più e chi molto marginalmente meno, tifosi del Cesena Calcio, coinvolti dai genitori stessi nel seguire la nostra squadra del cuore.
L’attività è in un qualche modo variata rispetto al solito?
Abbiamo tutti cercato di non sconvolgere la seduta programmata per quel giorno e penso valga per entrambe le squadre. Questa situazione ha permesso a tutti i ragazzi presenti di svolgere l’attività in tutta serenità senza trovarsi a gestire situazioni a loro sconosciute. A tal proposito è stato bello vedere l’integrazione delle due squadre senza distinguo di blasone. Capacità che solo un bambino può avere il privilegio di possedere.
Questa seduta con i vostri omologhi bianconeri è stata utile anche per voi istruttori.
Dal lato tecnico abbiamo avuto modo di confrontarci anche noi mister, con un feedback molto positivo. È chiaro che una giornata è molto poco per conoscersi ma è valsa a capire che, aldilà della categoria, la visione di calcio giovanile viaggia nella stessa direzione. Sicuramente un’esperienza molto positiva per tutti e spero si possa ripetere.












