
Aggiornamento del protocollo FIGC
In seguito al Decreto legge approvato dal Governo il 26 novembre, la FIGC ha pubblicato ieri, il 1° dicembre 2021, un aggiornamento delle indicazioni sull’attività (anche) a livello dilettantistico, giovanile e di base. Il punto più importante riguarda l’accesso agli spogliatoi e alle docce, che fino almeno al 15 gennaio 2022 è consentito solo a chi è in possesso della Certificazione verde Covid-19, in occasione sia delle partite che delle sedute di allenamento.
Si ricorda che per avere il green pass – comunque non obbligatorio per praticare attività sportiva all’aperto – occorre, alternativamente:
– Essere vaccinati;
– Essere guariti dal Coronavirus da non più di sei mesi;
– Avere il risultato negativo di un tampone molecolare (valido 72 ore) o di un tampone antigenico (valido 48 ore).
In caso di zona gialla o arancione l’accesso agli spogliatoi e alle docce è consentito solo a chi è in possesso del green pass rafforzato, che può avere chi:
– È vaccinato;
– È guarito dal Coronavirus da non più di sei mesi.
Il Green Pass rafforzato è obbligatorio anche per chi vuole accedere alle tribune dei campi sportivi per le partite, sia ufficiali che amichevoli.
Tutte le disposizioni di cui sopra non riguardano in alcun modo i minori di 12 anni e i soggetti esenti dalla campagna vaccinale.
Il protocollo integrale è consultabile qui.